user_mobilelogo

Prof. Valerio Sanguigni - Cardiologo

Nel corso della mia esperienza professionale, alla iniziale passione per la cura, la diagnosi e la terapia dei pazienti ho poi aggiunto nel tempo, quando sono entrato all’università, l’altra grande passione per lo studio dei meccanismi della malattie cardiovascolari e la ricerca dei farmaci più efficaci per curarle.  Per tale motivo ho alternato la mia attività ambulatoriale come cardiologo e internista , a quella come docente all'università e nel contempo di  ricercatore. Tutto ciò mi ha permesso di coniugare le nozioni acquisite durante le mie ricerche con la pratica clinica sui pazienti.  Ho dedicato gran parte delle mie  giornate ad ascoltare e cercare di capire i pazienti, le loro abitudini, il loro stile di vita. Il mio obiettivo è stato di creare un rapporto di confidenza con i pazienti, tale da permettere loro di aprirsi e di discutere dei propri problemi senza remore, mettendosi sullo stesso piano. 
Ma se osservazione e ascolto sono fondamentali per un buon dottore, c’è un altro aspetto che va coltivato e che deve andare di pari passo: lo studio. La medicina evolve in maniera molto rapida, quindi occorre tenersi sempre aggiornati sulle novità e le scoperte che avvengono nel mondo. Il contatto con i pazienti e l’aggiornamento professionale rappresentano i due aspetti fondamentali del lavoro di qualunque medico. E’ una associazione basilare, bisogna saper tenere insieme questi due elementi.Spesso poi c’è un eccessivo tecnicismo diagnostico, si rimandano i pazienti da un esame all’altro, a volte inutilmente. La bravura del medico sta nell’analisi e nell’interpretazione dei dati che le macchine gli forniscono. 
Proprio da questo contrasto sempre più evidente  tra tecnicismo e clinica , fomentato anche dall’uso indiscriminato di Internet per la diagnosi e la cura delle malattie (ho letto su internet che….), è nato il mio interesse come  medico specialista tradizionale che, oltre ad avere visitato migliaia di pazienti, ha effettuato e pubblicato in prima persona molti studi scientifici sui farmaci, di studiare se realmente nel naturale potesse esserci una possibile chiave di cura nelle malattie. Questo interesse è stato maggiormente spinto dal fascino che mi hanno sempre ispirato le persone longeve, cioè quelle che vivono a lungo senza ammalarsi. Questi persone mantengono, alla loro avanzata età (80-90 anni e più) la stessa lucidità mentale e la stessa forma fisica nel tempo. Il segreto risiede sicuramente nello stile di vita e in particolare nell’alimentazione ricca di antiossidanti naturali (polifenoli), come dimostrato dalla maggior parte degli studi scientifici.  Proprio grazie alla mia lunga esperienza (35 anni) di studio e conoscenza delle malattie cardiovascolari e alla consapevolezza dell’importanza dell’alimentazione nella prevenzione cardiovascolare, ho pensato e brevettato, dopo 2 anni di studi,  una miscela alimentare naturale: POWELLNUX, ricca di polifenoli  con un potente effetto antiossidante, in grado di rallentare l'invecchiamento, dare più energia e avere un effetto positivo sulla circolazione. L'obiettivo è quello di utilizzare insieme alla medicina tradizionale un approccio naturale certificato scientificamente, in grado di potenziare l'efficacia della terapia e migliorare la prevenzione delle malattie.

 

Superfood
Il segreto della longevità
di Valerio Sanguigni

Super-ricchi di nutrienti, super-benefici, super-energetici.
In una parola, super food. Dalla fave di cacao alle noci, dai semi di chia al tè, dalla curcuma alle bacche di Goji.
Ci sono cibi che promettono quello che tutti vorremmo: benessere e longevità.


Aumentano le difese immunitarie, contrastano l'invecchiamento, aiutano a prevenire le malattie. Ma cosa c'è di vero nei functional foods? È davvero possibile, grazie ai cibi naturali dai superpoteri, vivere bene e vivere a lungo? Saranno la medicina del futuro? Per la prima volta in questo libro, la risposta non la dà un nutrizionista o uno chef, ma un cardiologo.

Dopo aver studiato a lungo le medicine e le popolazioni ultracentenarie, ho deciso di analizzare materie prime e alimenti con lo stesso rigore scientifico che si applica alla sperimentazione di un farmaco. Ne esce un quadro sorprendente dove vengono sfatati luoghi comuni e indicate nuove opportunità di cure naturali per il futuro.

Grazie all'esperienza personale di oltre 2 anni di ricerche, e uno studio pubblicato su una delle più importanti riviste scientifiche, ho messo a punto e brevettato una miscela unica nel suo genere: POWELLNUX - alimento multifunzionale completamente naturale a base di nocciole, miele e té verde, in grado di garantire un elevato apporto di antiossidanti e capace di offrire benefici ai soggetti che la assumono, siano essi soggetti sani o portatori di patologie.
Acquista qui il libro

per saperne di più su Powellnux:
https://www.powellnux.com

Federica Panicucci a mattino 5 intervista il prof. Valerio Sanguigni sul suo libro appena pubblicato: 
SUPERFOOD, Il segreto della longevità.

di seguito l'audio dell'intervista a RDS:

 

Pressione alta i rimedi

Image Alt

domande sull'ipertensione

Domande e risposte sull'ipertensione e come curarla

Powellnux plus

Image Alt

Con Vitamina C Vitamina D

Powellnux è una miscela brevettata con un potente triplice effetto CARDIOVASCOLARE ENERGIZZANTE ANTI-AGING

Lo stile di Vita

Image Alt

Stile di VitaSano

Uno "Stile di vita" in grado di aiutarci a prevenire l'insorgenza delle malattie cardiovascolari