user_mobilelogo

integratori alimentari naturali

Per il 2050 si prevede un boom di centenari: il loro numero nel mondo è destinato ad aumentare ben otto volte nei prossimi trentacinque anni, passando dagli attuali 451.000 a quasi 3,7 milioni. Di questi, quasi la metà sarà concentrata in cinque Paesi: Giappone e Italia sono quelli che stanno “invecchiando” più rapidamente, insieme a Stati Uniti, Cina e India.

dieta antiossidante2

Una soluzione nuova che ti fa perdere peso senza rinunciare al gusto. 

Uno schema completo di tutti i pasti della giornata, già perfettamente bilanciati per renderti tutto più facile.
Studiato per chi vuole perdere peso in modo completo ed efficace, senza perdere energia. All’interno della dieta sono contenuti tutti i pasti della giornata (colazione, pranzo, merenda e cena). La dieta Powellnux è un approccio dietetico completamente innovativo e scientificamente validato. 

migliori antiossidanti
Più frutta e verdura, meno stress ossidativo.

I polifenoli contenuti nella frutta e verdura sono i più potenti antiossidanti naturali. Una revisione di molti studi clinici pubblicati sull’effetto del consumo di frutta e verdura sulla salute ha dimostrato un’associazione inversa tra l’assunzione di polifenoli nella dieta e il rischio di malattie cardiovascolari, con una riduzione della mortalità cardiovascolare fino al 65%.

prof. Valerio Sanguigni

 

Il cardiologo prof. Valerio Sanguigni, inventore della miscela antiossidante Powellnux, racconta la sua esperienza con il Covid.

forum sanguigni

Super-ricchi di nutrienti, super-benefici, super-energetici.
I SUPERFOODS aumentano le difese immunitarie, contrastano l'invecchiamento e aiutano a prevenire le malattie.
22 giugno, presso la sala conferenze del British Museum a Londra
 

antiaging

Come calcolare la differenza tra età biologica e età anagrafica.
E se l’età del nostro organismo fosse diversa da quella che leggiamo sulla carta d’identità?
Come calcolare la propensione all’invecchiamento (ed eventualmente intervenire per rallentare il processo di aging) lo spiega il professor Valerio Sanguigni.